COME LAVARE LA CERAMICA IN LAVASTOVIGLIE
.jpg?width=954&height=636&format=jpg&quality=80)
Si pensa che i primi contenitori di terracotta destinati a conservare cibi e liquidi siano nati intorno al 10.000 a.C. e che l'idea della smaltatura, una tecnica che impedisce ai liquidi di filtrare attraverso il materiale ceramico poroso, sia stata scoperta circa duemila anni dopo. Oggi tutte le ceramiche di terracotta per uso domestico sono smaltate e ogni tipo di smalto ha un effetto leggermente diverso sulla finitura del prodotto.
Mettere la ceramica in lavastoviglie è possibile, ma vediamo qui di seguito alcuni di questi smalti e le loro caratteristiche:
-La smaltatura a base di cenere è una tecnica molto antica, nata in Cina intorno al 10.000 a.C. e utilizzata ancora oggi. I vasai si accorsero che la cenere del forno che cadeva sui vasi durante il processo di cottura lasciava uno smalto di colore verde, così iniziarono a ricoprire i vasi di cenere prima di infornarli. Utilizzando più o meno cenere si possono ottenere diverse tonalità di smalto.
-Esistono due diversi tipi di ceramica che portano il nome di maiolica:
- Una è quella smaltata a stagno, con un rivestimento bianco argenteo, lucido e opaco, che ebbe origine nel IX secolo e che fu la prima ad essere denominata “maiolica”.
- La seconda è la ceramica britannica smaltata al piombo, nata molto più tardi, a metà del XIX secolo e conosciuta con il nome di Palissy Ware. Si tratta di uno stile molto diverso, realizzato in modo completamente alternativo, ma il pubblico iniziò a chiamarla “maiolica” e il nome rimase.
Lavaggio e manutenzione di stoviglie in ceramica, terracotta e porcellana
Ecco le risposte ad alcune domande frequenti riguardanti il lavaggio di oggetti di ceramica in lavastoviglie:
Si possono lavare le pentole di terracotta in lavastoviglie?
Se la terracotta è stata prodotta di recente, è probabile che sia del tutto idonea all'uso in lavastoviglie e l’oggetto dovrebbe riportare un’indicazione specifica. Puoi consultare il nostro articolo per sapere dove trovare il simbolo di lavaggio sulle stoviglie e cosa significa.
Se le tue stoviglie in terracotta possono essere lavate in lavastoviglie, assicurati di lavarle con Finish® Ultimate Plus per eliminare il grasso e la sporcizia che potrebbero essersi accumulati.
I piatti di porcellana si possono lavare in lavastoviglie?
Generalmente sì, tuttavia, è necessario prestare attenzione a eventuali crepe nello smalto, che di solito appaiono a forma di ragnatela e sono note come screpolature. Queste crepe danno accesso alla ceramica morbida e porosa sottostante, quindi è necessario prestare particolare attenzione alle stoviglie che presentano segni di questo tipo.
Inoltre, per avere la certezza di non danneggiare i tuoi coltelli in ceramica, assicurati di consultare la nostra guida per impostare una temperatura della lavastoviglie adeguata.
Hai bisogno di chiarirti le idee su cosa è meglio lavare a mano o in lavastoviglie? Qui puoi accedere ai consigli dei nostri esperti su questo argomento.