GUIDA AL SIGNIFICATO DEI SIMBOLI DI LAVAGGIO IN LAVASTOVIGLIE
Il simbolo del lavaggio in lavastoviglie è uno dei marchi di sicurezza alimentare più difficili da interpretare, e per una buona ragione: non esiste un simbolo ufficialmente approvato che indichi che un prodotto è lavabile in lavastoviglie.
Inoltre, nemmeno la dicitura “lavabile in lavastoviglie” è un'indicazione standard. Ogni azienda produttrice di utensili da cucina o da tavola ha un proprio processo e standard per determinare ciò che può essere definito lavabile in lavastoviglie, in base ai propri metodi e materiali.
In genere, esistono due tipi di simboli per lavaggio in lavastoviglie:
- Lavabile in lavastoviglie, solo cestello superiore
Lavabile in lavastoviglie
Se un articolo è contrassegnato dal simbolo “solo cestello superiore”, significa che può essere lavato solo sul ripiano alto della lavastoviglie. L'elemento riscaldante si trova in genere sul fondo dell’unità, per cui il cestello superiore è relativamente più freddo di quello inferiore. Se si mette un articolo contrassegnato come “solo cestello superiore” nel cestello inferiore, alla fine del ciclo potresti notare che si è scolorito, deformato o danneggiato.
Per gli articoli sicuri, in genere il simbolo di lavaggio in lavastoviglie ha l'aspetto di una scatola quadrata con all'interno piatti o bicchieri (oppure entrambi). Si vedono anche gocce o linee diagonali che rappresentano l'acqua. Per gli articoli che sono contrassegnati dal simbolo “solo cestello superiore”, le gocce o le linee diagonali colpiscono solo il lato superiore dei piatti o dei bicchieri. Se il simbolo mostra gocce o linee che attraversano l'intero riquadro, è probabile che l'articolo si possa lavare su uno qualsiasi dei due ripiani.
L'immagine può anche includere una temperatura per indicare il massimo dei gradi a cui lavare l'articolo in modo sicuro, senza danneggiarlo. A volte il simbolo lavabile in lavastoviglie è accompagnato da una dicitura che aiuta ad eliminare alcune congetture sulla decifrazione dei simboli.
Hai controllato se puoi mettere le tue pentole in lavastoviglie? Scopri qui tutti trucchi per farlo in sicurezza.
Cosa significa “lavabile in lavastoviglie”?
In generale, i produttori dichiarano che un articolo è “lavabile in lavastoviglie” se lo hanno testato in qualche fase del processo produttivo, al fine di garantire che lo stesso sia in grado di resistere sia alle alte temperature prolungate, che ai detergenti usati in un ciclo di lavaggio. Esistono diverse tecniche che i produttori utilizzano per garantire che i loro prodotti siano lavabili in lavastoviglie, con metodi che variano a seconda del materiale in questione.
Come i produttori rendono gli articoli lavabili in lavastoviglie
Vetro lavabile in lavastoviglie
La maggior parte del vetro è “ricotto”, il che significa che quando viene prodotto viene raffreddato lentamente per alleviare le tensioni all'interno della sua struttura. Si tratta di un processo di routine a cui vengono sottoposti quasi tutti i prodotti in vetro e che contribuisce a garantire l'attenuazione delle tensioni interne residue. Il vetro ricotto è spesso chiamato “vetro non trattato”, perché esistono altri due processi a cui il vetro può essere sottoposto per renderlo più resistente a drastici cambiamenti di temperatura.
Il vetro può essere sottoposto a un processo chiamato “tempra”, che è un processo termico o chimico che rende il vetro più duro e resistente, oppure a una forma più blanda di tempra, nota come “rafforzamento termico”. Gli utensili da cucina sono solitamente rinforzati a caldo, il che li rende due volte più resistenti del vetro ricotto. Alcune pentole da forno sono in materiale completamente temperato, il che le rende quattro o cinque volte più resistenti del vetro ricotto e in grado di resistere al microonde.
Se ti stai chiedendo se puoi mettere una pirofila o una teglia da forno in lavastoviglie, qui troverai i consigli dei nostri esperti.
Ceramica lavabile in lavastoviglie
La ceramica è lavabile in lavastoviglie attraverso un processo simile a quello del vetro: un lento raffreddamento che consente al materiale di depositarsi con il minor numero possibile di imperfezioni. In breve, alla ceramica viene applicato uno smalto per proteggere la superficie. Il tipo di smalto utilizzato può influenzare notevolmente la resistenza e la durata di un oggetto in ceramica. Prima di mettere gli oggetti in ceramica in lavastoviglie, verificare sempre la presenza del simbolo di idoneità al lavaggio.
Per saperne di più, leggi i nostri consigli o su come lavare la ceramica in lavastoviglie.
Plastica lavabile in lavastoviglie
In genere gli articoli in plastica non hanno bisogno di essere “trattati” per essere lavabili in lavastoviglie, perché spesso è il tipo di plastica utilizzata per produrre l'articolo a determinarne la sicurezza o meno. Le plastiche con un punto di fusione molto basso possono sciogliersi con le alte temperature della lavastoviglie. Metti gli utensili di plastica in lavastoviglie solo se sono chiaramente contrassegnati da un marchio di sicurezza per la lavastoviglie, e sistemali nel cestello superiore.
Se desideri saperne di più, approfondisci la lettura su come prenderti cura dei tuoi utensili di plastica in lavastoviglie.
Purtroppo non tutti i materiali sono idonei al lavaggio ad alte temperature. Hai già letto il nostro articolo riguardo al legno in lavastoviglie? O forse stai cercando una guida su come mettere le posate in lavastoviglie?